Desenzano del Garda (Bs) – “Siamo fortemente preoccupati per come si sta sviluppando l’accordo Ceta (Comprehensive economic and trade agreement) in merito alla modalità di gestione che il Canada vuole adottare sull’attribuzione delle quote di formaggio previste dall’accordo”. Ad esprimere i timori circa l’assegnazione delle quote per i prodotti importati in Canada è Stefano Berni (foto), direttore generale del Consorzio grana padano, che precisa: “Temiamo che una parte di esse potrebbe non essere utilizzata ma congelata, per favorire il sistema lattiero caseario canadese. Ci siamo mossi con il Commissario europeo Phil Hogan affinché scongiuri questo grave rischio che per quanto ci riguarda potrebbe trasformarsi in una vera beffa per i formaggi di pregio italiani”.
Ceta: il Consorzio grana padano preoccupato per l’attribuzione delle quote
RepartoGrafico2017-06-26T11:40:09+02:0026 Giugno 2017 - 11:40|Categorie: Formaggi|Tag: Canada, Ceta, consorzio grana padano, formaggi, stefano berni|
Post correlati
Avviata la nuova campagna promozionale del Consorzio della Mozzarella di Bufala campana Dop
27 Maggio 2025 - 15:07
Avvio d’anno positivo per il Gorgonzola Dop, ma c’è preoccupazione per il futuro
27 Maggio 2025 - 14:55
Dalla collaborazione con Loacker nasce lo Yogurt Mila Gusto + Gusto con wafer
27 Maggio 2025 - 14:21
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02