Bergamo – Al convegno di apertura di B2Cheese intitolato ‘Il lattiero caseario alla prova dell’inflazione’ Nicola Bertinelli, vicepresidente di Coldiretti, ha parlato del cruciale tema dei dazi. “Dopo la data simbolica del 31 agosto 2021, quando gli Stati Uniti hanno lasciato l’Afghanistan, ci siamo resi conto che gli Usa non sono più la potenza in grado di condizionare le altre. Oggi abbiamo quattro grandi blocchi – Stati Uniti, Unione europea, Russia e Cina – che hanno iniziato a riposizionarsi in un’ottica di condizionamento del mondo. La produzione nazionale è diventata strategica e il protezionismo un potente strumento”, ha dichiarato Bertinelli. E ha continuato: “Il 53% del latte italiano viene trasformato in prodotti a Indicazione geografica. Se non agiamo attivamente affinché i nostri prodotti escano da questa logica di protezionismo, rischiamo di incorrere in un vero blocco dello sviluppo”.
Convegno di apertura B2Cheese (3). Bertinelli (Coldiretti) su dazi e protezionismo
federica2024-09-25T14:05:37+02:0025 Settembre 2024 - 13:41|Categorie: Fiere, Formaggi, in evidenza|Tag: b2cheese, dazi, nicola bertinelli|
Post correlati
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33
Rimini, Esselunga acquista un immobile in zona Padulli. Protesta il comitato di quartiere
22 Maggio 2025 - 10:30