Bolzano – Lo speck Alto Adige Igp chiude il 2015 con un aumento produttivo del 2,3% rispetto al 2014. Il prodotto tutelato incide per il 36% sui volumi complessivi (Igp e non) di speck delle aziende consorziate, che raggiungono le 31.800 tonnellate (+0,4% rispetto al 2014). L’export rappresenta un comparto sempre più importante, pari al 34% delle vendite. Con una quota del 28 %, la Germania si conferma il primo mercato all’estero, seguita da Stati Uniti (2,5 %), Austria (1,5 %), Francia (1 %) e da nuove destinazioni come Svizzera, Belgio, Slovenia, Svezia, Giappone e altre 20 nazioni. Molto positivo l’andamento del preaffettato: +6% nel 2015, con una produzione di 31,7 milioni di vaschette, soprattutto da 100 grammi. Nel libero servizio si riducono le grammature e si assiste all’exploit dei tranci da un quarto di baffa, la cui produzione è raddoppiata nel 2015, arrivando a 6,6 milioni di pezzi.
Cresce la produzione di Speck Alto Adige Igp: +2,3% nel 2015
RepartoGrafico2016-02-22T12:49:09+02:0022 Febbraio 2016 - 12:49|Categorie: Salumi|Tag: alto adige, export, speck, speck alto adige igp|
Post correlati
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33
Psa: esposto di Assosuini alla Procura di Milano sulla gestione dell’emergenza
20 Maggio 2025 - 10:30