Crisi del cacao: le stime di produzione calano e le quotazioni tornano a crescere

2024-12-02T12:39:31+02:002 Dicembre 2024 - 12:39|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Abidjan (Costa d’Avorio) – Lo scorso venerdì l’Icco, l’Organizzazione internazionale del cacao, ha pubblicato una revisione delle stime di produzione globale di cacao per l’anno 2022/2023 e per il 2023/2024. Secondo le ultime stime, il deficit globale per l’anno 2023/2024 sarebbe pari a -478mila tonnellate, contro le -462mila tonnellate previste lo scorso maggio. Si tratta del deficit più importante degli ultimi 60 anni. Ridotte anche le stime relative alla produzione 2023/2024, che sono passate dai 4,46 milioni di tonnellate previste a maggio a 4,38 milioni di tonnellate, con un calo del 13,1% anno su anno.

Nell’ultima settimana il prezzo del cacao è aumentato rapidamente a causa dell’incertezza relativa alle scorte di cacao. Di recente, forti piogge si sono abbattute sulle coltivazioni della Costa d’Avorio, il principale Paese produttore di cacao, causando un alto tasso di mortalità delle cabosse, i frutti dell’albero del cacao.

Nel mese di novembre le quotazioni dei future del cacao sono tornate a crescere, raggiungendo un picco di circa 9.500 dollari nella mattinata di oggi 2 dicembre.

Torna in cima