Milano – Ecr Italia, associazione che sviluppa progetti tra l’industria di marca e la Gd, ha avviato un tavolo di lavoro per identificare e descrivere le procedure e le best practice per la gestione delle eccedenze alimentari. Il progetto, che coinvolge il Politecnico di Milano, Barilla Center for food and nutrition e Last minute market, vuole sviluppare collaborazioni tra le aziende e gli altri operatori della filiera per evitare gli sprechi alimentari e favorire la sostenibilità. Il programma si inserisce nella serie di eventi che interesseranno il 2014, anno europeo per la lotta agli sprechi. Inoltre il progetto ben si sposa con le iniziative di Expo 2015, che avrà come tema principale l’alimentazione e la sostenibilità. La proposta di lavoro è stata approvata dal Consiglio direttivo di Gs1 Italy – Indicod- Ecr, che ha sottolineato la necessità di focalizzare l’attenzione sugli aspetti che toccano la relazione tra le imprese in un’ottica di filiera.
Da Ecr Italia un progetto per ridurre le eccedenze alimentari
RepartoGrafico2013-07-03T13:04:00+01:003 Luglio 2013 - 13:04|Categorie: Mercato|Tag: barilla center for food and nutrition, ecr italia, last minute market, politecnico di milano, sprechi alimentari|
Post correlati
Usa, l’Fda vieta l’uso del colorante Red Dye 3: “È potenzialmente cancerogeno”
16 Gennaio 2025 - 16:29
Basta recensioni false online, il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge
16 Gennaio 2025 - 11:01