Milano – Nubi si addensano sull’export di formaggi italiani verso gli Stati Uniti. A lanciare l’allarme è Assolatte, dopo la diffusione da parte dell’Office of United States Trade Representative di una lista di prodotti europei che potrebbero essere soggetti a dazi aggiuntivi a causa della disputa fra Usa e Ue sugli aiuti all’aeronautica. Nel documento, infatti, sono presenti anche burro, yogurt e alcuni formaggi. Da una analisi dell’Associazione degli industriali del latte sembra che i formaggi italiani coinvolti siano i pecorini, l’asiago, la fontina e il taleggio, oltre ad alcuni freschi e fusi. Ancora non si conosce l’entità dei dazi Usa, che entrerebbero in vigore in estate. Un danno non indifferente se si considera che l’Italia è il primo paese al mondo per export caseario verso gli Usa, terza destinazione, a valore, delle nostre esportazioni di latticini e formaggi. Le imprese italiane, infatti, esportano negli Stati Uniti più di 30mila tonnellate di formaggi, circa un terzo dell’export extra Ue, per un controvalore che supera i 270 milioni di euro. Gli Stati Uniti, inoltre, sono il secondo mercato per grana padano e parmigiano reggiano. Particolarmente significativi i numeri relativi al pecorino romano: due terzi dell’export di questo formaggio, infatti, vanno negli Usa.
Dazi Usa: Assolatte lancia l’allarme per i formaggi italiani
RepartoGrafico2022-11-28T14:24:31+02:0024 Aprile 2019 - 15:05|Categorie: Formaggi|Tag: assolatte, burro, formaggi, pecorino romano, Usa, yogurt|
Post correlati
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33