Parma – Si è aperta ieri, a Parma, la ventesima edizione di Cibus, la fiera internazionale del settore alimentare. Nel corso della prima giornata si è tenuto, al mattino, il Convegno Inaugurale con due tavole rotonde, una dedicata all’industria e l’altra alla distribuzione. A intervenire in diretta streaming Luigi Di Maio, ministro degli affari esteri e della cooperazione: “La riapertura di Cibus in presenza rappresenta un segnale a livello internazionale dall’Italia in un settore in cui il Paese vanta una leadership mondiale. Con Ice Agenzia abbiamo stanziato più di un milione di euro per l’edizione 2021 della kermesse, per favorire missioni incoming di operatori e giornalisti dall’estero. Tutto ciò nel contesto di un investimento di 57 milioni di euro nel Piano straordinario per la promozione del made in Italy. La Farnesina, insieme a Ice Agenzia e Simest ha messo in campo varie iniziative per sostenere le fiere italiane”. Cibus celebra anche il raggiungimento dei 50 miliardi di euro annui di export, obiettivo fissato dal settore all’Expo 2015 e mancato nel 2020 causa Covid: “È in fase di messa a punto un bando da 30 milioni di euro per la concessione del bonus export digitale del valore di 4mila euro per sviluppare le esportazioni online di una platea stimata di circa 7mila operatori”, ha concluso Di Maio.
Diretta Cibus/Luigi Di Maio: “La fiera emblema dell’Italia all’estero”
RepartoGrafico2023-06-29T17:30:40+02:001 Settembre 2021 - 11:19|Categorie: Fiere, Mercato, Retail|Tag: cibus 2021, export, Luigi Di Maio|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52
A fine 2024 il gruppo olandese Ahold Delhaize ha provato ad acquisire Carrefour
23 Maggio 2025 - 10:48