Milano – Sospese le sperimentazioni su un’etichetta nutrizionale condivisa da parte di Coca Cola, Nestlè, Mondelez, Unilever, PepsiCo e Mars, avviate nel marzo 2017. L’etichetta, basata su una scala policromatica – dal rosso a verde, passando per una scala di colori per giudicare i contenuti di grassi, zuccheri e sale – era stata denominata ‘Enl’, Evolved nutrition label. Dopo l’abbandono di Mars nel marzo di quest’anno, ora anche tutti gli altri partner hanno comunicato la sospensione della sperimentazione sui cibi. Tutte e cinque le compagnie riconoscono infatti che la misurazione per porzioni fissata dall’etichettatura sia insufficiente e conduce a fraintendimenti, si legge in una nota. “In questo contesto, e in assenza di una definizione giuridica che fissi la quantità delle porzioni, queste compagnie hanno deciso di sospendere i test Enl sui loro cibi. I test sull’etichetta delle bevande proseguiranno perché queste non sono commercializzate in quantità (o ‘porzioni’) minori di 100 ml, e se anche fosse questo tipo di etichettatura non si applica a quantità minori”.
Etichette nutrizionali: stop alle sperimentazioni per i big del food
Post correlati
Usa, l’Fda vieta l’uso del colorante Red Dye 3: “È potenzialmente cancerogeno”
16 Gennaio 2025 - 16:29
Basta recensioni false online, il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge
16 Gennaio 2025 - 11:01