Roma – Potrebbe avere risvolti giudiziari il parere della Iarc (agenzia dell’Oms), che ha evidenziato il legame tra consumo di carne rossa e lavorata e l’insorgenza di alcuni tumori. Con una nota diffusa lo scorso venerdì 13 novembre, Federalimentare ha comunicato che: “Sta valutando con alcuni studi legali svizzeri e altre federazioni di industriali europei di citare per danni l’Oms per la grave imprudenza dimostrata nella comunicazione relativa allo studio sulle carni rosse o trasformate, non corrispondente agli elementi certi a disposizione”. Nel comunicato si sottolinea il disappunto per la comunicazione “avventata” dell’Oms, sulla base di uno studio: “ancora oggetto di revisione e la cui documentazione completa non è stata fornita né agli Stati membri, né agli addetti ai lavori”. Lo stesso presidente della Federazione, Luigi Scordamaglia esprime perplessità per “gli attacchi allarmistici sullo zucchero, sulla carne e quelli annunciati sul caffè, dal momento che l’estrema carenza di basi scientifiche solide è rilevata dallo stesso sistema di valutazione scientifica, denominato Grade, ufficialmente in vigore all’Oms”.
Allarme carne, Federalimentare: “Pronti a chiedere i danni all’Oms”
RepartoGrafico2015-11-18T16:45:38+02:0016 Novembre 2015 - 10:51|Categorie: Mercato|Tag: carne, federalimentare, Iarc, Luigi Scordamaglia, Oms|
Post correlati
Oms: “Industrie di tabacco, alcol e cibo ultra-processato ostacolano politiche salvavita dei governi”
24 Settembre 2025 - 15:55
Dazi Usa, la Casa Bianca deposita un documento alla Corte suprema. Prossima udienza il 5 novembre
24 Settembre 2025 - 11:17
Regolamento deforestazione (Eudr): la commissione europea propone un rinvio di 12 mesi
23 Settembre 2025 - 16:04
Un consumatore europeo su quattro non compra più prodotti americani, secondo un’indagine Bce
23 Settembre 2025 - 10:39