Formaggi, Italia primo Paese esportatore dell’Ue per volumi

2025-09-02T08:09:13+02:002 Settembre 2025 - 08:09|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Roma – L’Italia si conferma protagonista assoluta nel settore lattiero-caseario, diventando il primo Paese esportatore dell’Unione Europea per volumi. Secondo i dati della Commissione europea diffusi da Assolatte, nel primo semestre del 2025 le esportazioni italiane di formaggi hanno raggiunto 97.663 tonnellate, pari a 968,2 milioni di euro, con una crescita del 5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Un risultato che testimonia la capacità del comparto caseario nazionale di valorizzare le proprie eccellenze, rafforzando il ruolo del Made in Italy agroalimentare nel mondo.

Particolarmente significativo è l’andamento positivo nei mercati strategici extraeuropei come il Regno Unito, il Canada, la Corea del Sud, l’Arabia Saudita e l’Australia, dove la domanda di formaggi italiani cresce, confermando queste produzioni come un sinonimo di qualità e autenticità.

“Questo traguardo storico è il riconoscimento del lavoro straordinario dei nostri allevatori, dei caseifici e di tutta la filiera che, con impegno e passione, portano nel mondo un patrimonio di qualità, tradizione e innovazione”, dichiara il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. “I formaggi italiani rappresentano non solo un’eccellenza gastronomica, ma anche un elemento identitario della nostra cultura e del nostro territorio. Come Governo Meloni continueremo a sostenere e a promuovere questo settore strategico, affinché possa crescere ancora e consolidare il ruolo dell’Italia come guida dell’agroalimentare europeo”.

Torna in cima