Roma – Stanziati 60 milioni di euro complessivi per la filiera nazionale del grano duro. L’intesa raggiunta a fine luglio in Conferenza Stato Regioni ha infatti permesso la modifica del Fondo Grano duro. Il decreto prevede lo stanziamento di 24 milioni di euro per il 2022, 14 milioni per il 2023, 12 milioni per il 2024 e 10 milioni per il 2025. Fondi finalizzati a rafforzare e sostenere il comparto nazionale, soprattutto in uno scenario complicato come quello attuale. “Secondo una prima ricognizione condotta da Ismea, a causa della siccità e delle elevate temperature la produzione italiana di grano duro nel 2022 potrebbe essere inferiore di circa il 16% rispetto allo scorso anno”, spiega Gian Marco Centinaio, sottosegretario al Mipaaf. “Diverse organizzazioni della filiera hanno inoltre ricordato come negli ultimi 30 anni l’Italia sia stato l’unico grande Paese agricolo europeo a ridurre il proprio potenziale produttivo cerealicolo. È quindi per noi una necessità strategica rafforzare l’auto approvvigionamento di grano duro e favorire il rafforzamento della filiera grano-pasta nazionale. Da una solida base produttiva dipende la qualità del made in Italy”.
Frumento duro: 60 milioni di euro entro il 2025 per rafforzare la filiera grano-pasta
RepartoGrafico2022-08-08T12:08:42+02:008 Agosto 2022 - 12:08|Categorie: Dolci&Salati, Grocery|Tag: Conferenza Stato Regioni, frumento duro, Gian Marco Centinaio, Mipaaf|
Post correlati
Lindt amplia la linea Dubai Style con le nuove varianti Bianco ed Extra Fondente
27 Ottobre 2025 - 12:37
Ricola partner della mostra ‘I Tre Grandi di Spagna’ alla Fabbrica del Vapore di Milano
27 Ottobre 2025 - 12:09
Cacao: offerta limitata e prezzi alle stelle, i big sperimentano la coltura cellulare
27 Ottobre 2025 - 11:57