Kirchberg (Lussemburgo) – Nel corso del 2021 l’Unione Europea ha prodotto oltre 3,1 miliardi di litri di gelato, pari a una crescita del 4% sull’anno precedente. È quanto emerge da una recente rilevazione di Eurostat, che ‘incorona’ la Germania primo produttore del continente, con un volume complessivo di 614 milioni di litri. Seguono la Francia, con una produzione pari a 459 milioni di litri totali, e l’Italia, terza con 381 milioni. Interessante anche il dato sul prezzo medio: fra le prime tre nazioni, la Germania produce, in media, il gelato più economico per 1,4 euro al litro, mentre Francia e Italia si attestano, rispettivamente, a una cifra di 2 e 2,1 euro. Per quanto riguarda l’export, dai dati Eurostat emerge che il maggiore esportatore è la Francia con 57 milioni di kg l’anno, equivalenti al 22% delle esportazioni di gelato extra Ue. A seguire i Paesi Bassi, con 38 milioni di kg di gelato e una quota del 15%. Di nuovo terza l’Italia, con 33 milioni di kg e il 13% del totale export. Complessivamente, nel 2021 gli Stati membri hanno esportato 254 milioni di kg di gelato verso i Paesi extra Ue, per un valore totale di 850 milioni di euro. Chiudono la top five Germania e Belgio, con 24 e 23 milioni di kg. Raggiungono, invece, i 71 milioni di kg le importazioni, per un valore complessivo di 192 milioni di euro.
Gelato, Italia terza in Ue per produzione ed export
RepartoGrafico2022-08-31T10:01:00+01:0031 Agosto 2022 - 10:01|Categorie: Dolci&Salati|Tag: eurostat, export, gelato, import, Italia, produzione, unione europea|
Post correlati
Biraghi amplia la linea Bi-Snack con tre novità in collaborazione con Panealba, Life e Delser
12 Novembre 2025 - 08:48
Tonitto 1939: nel 2026, un piano di investimenti da oltre tre milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:31
Fiasconaro presenta il Cioccopanettone all’arancia di Sicilia in collaborazione con Dolce&Gabbana
11 Novembre 2025 - 08:50