Milano – “Crediamo che quello cooperativo rappresenti in Italia e in Europa, ancor più nel dopo quote latte, un modello che possa offrire tutela delle filiere agroalimentari nazionali grazie alla conoscenza dei territori e alla capacità di sostenere il sistema agroallevatoriale consentendo il rispetto e la valorizzazione della qualità della materia prima”. Gianpiero Calzolari, presidente di Granarolo, conclude così la tavola rotonda sul tema ‘Latte e cooperazione’, in scena ieri a Expo (foto), che ha visto importanti ospiti nazionali e internazionali. “Auspichiamo – aggiunge Calzolari – che questo incontro possa rappresentare l’occasione per promuovere un modello a tutela del territorio anche in contesti istituzionali per evitare la banalizzazione di un prodotto come il latte, non commodity, ma ricchezza dei nostri territori”. A margine dell’incontro, inoltre, Calzolari ha ribadito la contrarietà di Granarolo all’abolizione della legge italiana che vieta l’utilizzo di latte in polvere nel settore lattiero caseario. E ha precisato: “Non utilizzeremo mai latte in polvere perché abbiamo sempre puntato sulla qualità”.
Granarolo, Calzolari: “Il modello cooperativo può offrire tutela alle filiere nazionali”
RepartoGrafico2015-07-15T11:19:12+02:0015 Luglio 2015 - 11:19|Categorie: Formaggi|Tag: cooperazione, expo, gianpiero calzolari, granarolo, latte, latte in polvere|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56