Torino – Fra il 2008 e il 2017, l’export legato al distretto dei dolci di Alba e Cuneo è cresciuto di un +46,9%. A svelarlo, la Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, che rileva come queste performance abbiano bissato sia quelle nazionali che quelle regionali in termini di esportazioni. Soltanto nel 2017 l’incremento è stato del 26%, grazie agli affari realizzati in Spagna, Francia, Regno Unito e Germania. La Ferrero di Alba fa da locomotiva, seguita da Balocco, Maina, Albertengo e Flamigni, per un totale di 23 imprese. In termini di fatturato, negli anni di crisi la crescita è stata di oltre il 35%, con Ebitda a quota 11,2%.
I dolci di Alba e Cuneo, per esportazioni, superano la performance nazionale
Irene2018-04-03T10:34:07+02:003 Aprile 2018 - 11:15|Categorie: Dolci&Salati|Tag: Alba, Cuneo, dolci, esportazioni, export, ricorrenza|
Post correlati
A Spazio Nutrizione 2025, Mielizia presenta la scoperta dei microRNA nel miele di acacia
14 Ottobre 2025 - 15:56
Alce Nero e Fairtrade Italia insieme per promuovere gli acquisti equo e solidali
14 Ottobre 2025 - 10:58
Mulino Bianco presenta Buongrano: il primo biscotto con farina da agricoltura rigenerativa
13 Ottobre 2025 - 11:32