Parigi (Francia) – La siccità e le temperature elevate sopra la media colpiscono i pascoli, impoverendoli, e hanno conseguenze sulle consegne di latte di Francia e Germania. I francesi si trovano costretti a importare dai Paesi Bassi, come fanno sapere da Clal. Le produzioni settimanali registrano un calo anticipato rispetto ai minimi stagionali che di solito si collocano nel periodo tra ottobre e novembre.
Cresce quindi la domanda di latte spot, necessario per sopperire alla diminuzione delle quantità di materia prima disponibile. Di conseguenza, si registra un ulteriore aumento dei prezzi del latte spot nel Nord Europa. E il fatto che nelle prossime settimane la produzione lattiera sarà fisiologicamente destinata a decrescere almeno fino a ottobre-novembre, commentano da Clal, potrebbe spingere ancora più in alto il mercato dello spot.
Grafico pubblicato da Clal.
Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero-caseari.