Desenzano del Garda (Bs) – “Salutiamo con grande soddisfazione questo accordo e ringraziamo il ministro Martina per aver accolto le sollecitazioni che abbiamo portato alla sua attenzione sul tema. Giudichiamo particolarmente importante la decisione di non procedere agli acquisti dei prodotti Dop mediante la pratica delle aste on line. Che non tiene conto delle caratteristiche distintive delle peculiarità e delle diversità proprie di ogni Dop”. Così Stefano Berni, (foto) direttore generale del Consorzio grana padano, commenta la notizia della firma del patto di impegno del Mipaaf con Federdistribuzione e Ancd Conad, per promuovere attraverso un codice etico pratiche commerciali leali lungo l’intera filiera agroalimentare (leggi qui). “È un passo molto importante – ha aggiunto Berni – a favore della trasparenza, della qualità e della garanzia per i produttori, ma soprattutto per i consumatori. Un segnale atteso da parte di tutte quelle aziende che con impegno e professionalità garantiscono al mercato nazionale e internazionale prodotti d’eccellenza che sono veri e propri ambasciatori vincenti del made in Italy”.
Il consorzio del grana padano: “Soddisfazione per lo stop alle aste on line dei prodotti Dop”
RepartoGrafico2017-07-03T10:15:45+02:003 Luglio 2017 - 10:15|Categorie: Formaggi|Tag: aste on line, consorzio grana padano, Mipaaf, stefano berni|
Post correlati
Dazi Usa, per il Consorzio Pecorino Romano l’obiettivo è ottenere un’esenzione o una limitazione
9 Settembre 2025 - 10:27
Il Mascarpone GranTerre sarà utilizzato nelle cucine del programma tv Bake Off
9 Settembre 2025 - 09:55
San Daniele, Mozzarella e Ricotta di bufala campana Dop insieme per una campagna europea
8 Settembre 2025 - 11:42