Vicenza – Il Consorzio tutela formaggio Asiago si dichiara contrario al Nutriscore. E annuncia che non autorizzerà richieste di modifica dell’etichettatura dell’Asiago Dop che prevedano la presenza di indicazioni a semaforo o sistemi equivalenti, appellandosi al Reg. (UE) 1151/2012. Secondo il disciplinare, infatti, i consorzi di tutela hanno facoltà di “adottare provvedimenti volti a impedire o contrastare misure che sono o rischiano di essere svalorizzanti per l’immagine dei prodotti”. Fiorenzo Rigoni, presidente del Consorzio, spiega: “Questa nostra presa di posizione vuol essere un forte richiamo all’Unione Europea che, fin dai suoi trattati e regolamenti, riconosce la produzione agricola come patrimonio vivente dal valore culturale e gastronomico da preservare”. E conclude: “Per questo chiediamo con forza di non mettere a rischio quella tipicità e diversità che è parte della nostra storia e senza la quale tutti, produttori e consumatori, rischiamo di perdere un patrimonio comune”. In questa decisione, il Consorzio si affianca a OriGIn Italia – associazione che rappresenta circa il 95% delle produzioni del sistema dei consorzi di tutela italiani – che si è recentemente espressa a favore di un’azione compatta di tutto il sistema Dop e Igp per rafforzare le posizioni politiche portate avanti dal nostro Paese.
Il Consorzio tutela formaggio Asiago contrario al Nutriscore
RepartoGrafico2021-08-09T17:49:25+02:009 Agosto 2021 - 17:49|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: consorzio tutela formaggio asiago, dop, nutriscore|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
A fine 2024 il gruppo olandese Ahold Delhaize ha provato ad acquisire Carrefour
23 Maggio 2025 - 10:48
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02