Crema – L’azienda agricola Madonna della Neve ha ottenuto il riconoscimento di Confagricoltura alla seconda edizione del premio nazionale per l’innovazione. Il motivo: i quattro giovani titolari (di cui due sono Benedetta e Giorgio Chiodo, eredi della famiglia di Ripalta Cremasca che commercializza formaggi) realizzano prodotti caseari dalle forme originali sfruttando la stampa in 3D. Il procedimento è tradizionalissimo e, al tempo stesso, ultra-tecnologico. Il processo produttivo è genuino e parte dal latte di sole bovine di razza bruna. Mentre per la modellazione vengono utilizzate delle sagome stampate in 3D. Nasce così la linea ‘La sartoria del gusto’, in cui le paste filate prendono forme originali, che, per il momento, sono realizzate solo in occasione delle festività o per eventi speciali.
Il Premio per l’innovazione di Confagricoltura a Madonna della Neve: i formaggi stampati in 3D
RepartoGrafico2021-03-25T16:25:13+02:009 Febbraio 2021 - 14:24|Categorie: Formaggi|Tag: confagricoltura, formaggi, innovazione, madonna delle nevi|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56