Modena – La crisi pandemica in Sudamerica ha comportato un cambiamento nelle preferenze di consumo, con un incremento per prodotti come latte Uht e in polvere e con un calo significativo della domanda di formaggio. La rilevazione è di Clal, che ha analizzato l’andamento dei mercati sudamericani da gennaio a giugno 2020. Le aziende hanno riorganizzato i cicli produttivi destinando il latte verso le produzioni più richieste. Sono invece i produttori artigianali di formaggio ad aver subito il maggiore contraccolpo, che si sono trovati nell’impossibilità di ritirare il latte. In aggiunta, come riporta Clal, a marzo e aprile la maggior parte delle valute della regione si è deprezzata rispetto al dollaro con effetti negativi sulla filiera lattiero casearia: i beni importati vengono prezzati in dollari, con un conseguente aumento dei costi di produzione e un calo delle importazioni (-28,3%). Gli esportatori, al contrario, hanno la possibilità di offrire il prodotto a prezzi inferiori sui mercati internazionali
In Sudamerica cala la domanda di formaggio, ma aumenta quella di latte Uht e in polvere
RepartoGrafico2020-08-17T10:52:59+01:0017 Agosto 2020 - 10:52|Categorie: Formaggi|Tag: clal, formaggio, latte in polvere, latte uht, sudamerica|
Post correlati
Il Consorzio tutela Grana Padano sarà partner della 20esima edizione di Golosaria
								
								27 Ottobre 2025 - 12:03
															
											Il Consorzio del Parmigiano Reggiano sarà sponsor ufficiale del Rolex Paris Masters di tennis
								
								24 Ottobre 2025 - 16:42
															
											 
			
					 
													 
				 
				 
				 
				 
				