Milano – Secondo quanto diffuso da Iri, continua la crescita del preaffettato in Italia. Nell’anno terminante novembre 2013, l’incremento a volume, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, si attesta al 4%, pari a circa 43mila tonnellate, per un valore superiore ai 963,6 milioni di euro, in incremento del 4,2% (dati relativi alle vendite nei canali iper, super e libero servizio piccolo). Andamenti positivi per gli arrosti (+12,1% a volume) e per il prosciutto cotto (+4,7% a volume), che risulta il salume più venduto in vaschetta. Il Nord Ovest si conferma l’area di mercato più importante per il comparto, con un’incidenza a volume del 50,8%, mentre per quanto riguarda i canali di vendita, è il supermercato quello di gran lunga più performante, con una quota del 73,4% sulle vendite a volume. I primi tre produttori sono rispettivamente Citterio, Rovagnati e Beretta, con una market share del 28,4%. Importante la presenza della private label, che copre il 31,5% del mercato.
Iri: business dei salumi affettati in crescita a valore del +4,2%
RepartoGrafico2013-12-17T17:23:44+02:0017 Dicembre 2013 - 17:12|Categorie: Salumi|Tag: Beretta, Citterio, iri, preaffettato, rovagnati, salumi|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45