Roma – Con una nota, Italmopa (Associazione industriali mugnai d’Italia) lancia l’allarme grano. L’industria molitoria è in difficoltà di approvvigionamento per una forte riduzione dei volumi produttivi europei, a seguito delle condizioni climatiche sfavorevoli verificatesi negli ultimi mesi, e un raccolto di frumento tenero italiano insoddisfacente in alcune aree produttive per quantità e qualità, con alcune criticità riconducibili a problemi di natura sanitaria che hanno investito aree produttive in particolare nel Nord Ovest e nel Centro Italia. Il presidente, Giorgio Agugiaro, dichiara: “Tali problemi contribuiscono ad accentuare il deficit quantitativo, peraltro di natura strutturale, del raccolto nazionale rispetto alle esigenze dell’Industria molitoria. Stiamo assistendo, per via della riduzione dei raccolti comunitari e internazionali, ad un incremento delle quotazioni del frumento tenero, che hanno raggiunto, sui mercati a termine, il livello più elevato degli ultimi cinque anni. Questi fenomeni acuiscono le difficoltà dell’Industria nel programmare correttamente l’acquisto della materia prima frumento e la vendita del prodotto trasformato farina, determinando in tal modo forti squilibri in tutta la filiera”. Il tutto rischia di tradursi anche in un aumento dei prezzi finali per pasta, pane, pizza, dolci.
Italmopa: allarme grano. Giù i volumi e prezzi record
Irene2018-08-10T10:17:12+02:0013 Agosto 2018 - 08:33|Categorie: Dolci&Salati, Mercato, Pasta e riso|Tag: dolci, farine, grano, pane, pasta, pizza|