Milano – In scena oggi a Milano il convegno, organizzato da Tuttofood, dal titolo: “La filiera alimentare dopo Expo. Strategie d’impresa ed esigenze del consumatore” (foto). L’evento, introdotto dal presidente di Fiera Milano, Corrado Peraboni, è l’occasione per presentare un vero e proprio identikit del consumatore di prodotti food&beverage italiani, frutto di due ricerche, commissionate da Tuttofood ad Iri e Ipsos Italia. Nel dettaglio, la ricerca Iri si è concentrata sul tema “La crescita dell’alimentare tra opportunità e rischi”, mentre quella di Ipsos è focalizzata su “Il futuro vien mangiando. Tradizioni e rivoluzioni dalla spesa alla tavola”. Le indagini evidenziano, tra l’altro, che il fresco continuerà a essere la gamma più richiesta dal 65% dei consumatori, i tipici dal 58%, il bio dal 43% e gli alimenti sostenibili dal 40%. In crescita, nel 2016, gli acquisti di food on line: per il 17% degli italiani è diventata una consuetudine settimanale.
“La filiera alimentare dopo Expo”. Il convegno organizzato da Tuttofood analizza le nuove tendenze dei consumi
RepartoGrafico2016-04-20T10:36:57+01:0019 Aprile 2016 - 10:58|Categorie: Fiere|Tag: bio, Consumatore, fiera milano, food, fresco, ipos, iri, tuttofood|
Post correlati
Conci (Fiera Milano): “Il futuro delle manifestazioni sarà ibrido, non solo b2b”
17 Novembre 2025 - 11:39
Fiera Milano: nei primi nove mesi crescono ricavi consolidati (+25,7%) e Ebitda (+14,7%)
13 Novembre 2025 - 16:39
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27
Sigep World: i trend dell’edizione 2026. Al centro gelato, bar e mondo della pizza
10 Novembre 2025 - 12:40