Mantova – Dopo gli appelli lanciati negli ultimi giorni dagli allevatori e dall’assessore lombardo all’Agricoltura, Gianni Fava, sembra aver trovato una parziale e temporanea soluzione il tema del latte in esubero, nella provincia di Mantova e più in generale in Lombardia, che da oggi, con l’inizio della campagna lattiera 2016-2017, non verrà più ritirato fuori dai quantitativi stabiliti dalle aziende. La cooperativa Virgilio, insieme alla Plac di Cremona, assorbiranno per i prossimi tre mesi oltre il 50% del latte prodotto in eccesso rispetto alle richieste del mercato, quantificato in circa 3mila quintali al giorno. Per aprile, maggio e giugno, infatti, la sola Virgilio ritirerà tra i 600 e i 1.000 quintali di latte ogni giorno, per un totale di circa novantamila quintali. Soddisfatto il mondo agricolo, secondo i comunicati diffusi in queste ore, anche se nessuno fa riferimento al prezzo che verrà corrisposto per il latte ritirato.
Latte lombardo in esubero: per tre mesi Virgilio ne ritirerà oltre il 50%
RepartoGrafico2016-04-01T11:59:10+02:001 Aprile 2016 - 09:31|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: gianni fava, latte, plac, virgilio|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56