Cagliari – Il ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli ha fatto visita ieri alla cooperativa lattiero casearia 3A di Arborea, Oristano. E, secondo quanto riporta Ansa, al punto stampa allestito presso l’aeroporto di Cagliari, si sarebbe soffermato sul tema del latte, dopo che, la scorsa settimana, i pastori sardi erano tornati a farsi sentire in merito (leggi qua). “La vertenza latte è un tema centrale in Sardegna. Intendo dare un messaggio di speranza e ottimismo ai produttori sardi perché tutelando le nostre distintività avremo la capacità di evitare l’omologazione dei nostri prodotti”, afferma Patuanelli. “Molte cose devono essere sistemate e penso che anche il decreto legislativo sulle pratiche sleali, che fissa livelli di prezzo sotto i quali scatta l’indagine, potrà essere tutelante per i produttori”. Di certo, conclude, “non si può continuare in un mercato in cui il costo di produzione è superiore a quello del prezzo riconosciuto, e su questo deve essere raggiunto un grande impegno di filiera in cui ognuno deve fare la sua parte”.
Latte, Patuanelli (Mipaaf): “Dl su pratiche sleali tutelante per i produttori sardi”
RepartoGrafico2023-06-29T14:34:59+02:0015 Giugno 2021 - 09:21|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: latte, Patuanelli, pratiche sleali, sardegna|
Post correlati
Francia / Blocco all’export di carne bovina. L’Italia rischia un buco negli approvvigionamenti
28 Ottobre 2025 - 10:37
Gruppo Arena (VéGé), dove le vendite al mq sono in aumento costante. Perché?
28 Ottobre 2025 - 09:44
Cortilia punta a ridurre le perdite del 25-30% quest’anno. E al pareggio di bilancio nel 2027
27 Ottobre 2025 - 12:25