• Gorgonzola

Leonardi (Gorgonzola Dop): “Export in flessione dell’1,3% a inizio 2023, ma guardiamo avanti con fiducia”

2023-07-31T09:17:55+02:0031 Luglio 2023 - 09:17|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Cameri (No) – “L’export è stato il mercato di traino del settore lattiero caseario e di tutti i prodotti Dop negli ultimi cinque anni. Nel Gorgonzola siamo cresciuti all’estero del 25% ogni anno nell’ultimo quinquennio in quantità complessive, ma nei primi quattro mesi del 2023 abbiamo registrato una flessione dell’1,3% e anche il mese in corso è stato faticoso”. Queste le parole – riportate da Clal – di Fabio Leonardi, vicepresidente del consorzio di tutela del Gorgonzola e Ceo di Igor Gorgonzola.

“Per l’80% il mercato estero del Gorgonzola è in Ue, con Germania e Francia primi mercati di destinazione”, prosegue. “In particolare, in Germania e Regno Unito, il consumatore è molto attento ai prezzi, alle promozioni nel weekend, non disdegna i discount e i nostri prezzi sono più alti rispetto a quelli esteri”.

“Il prezzo del latte in Europa fra marzo e aprile è diminuito a 43-44 euro al quintale, il nostro ad aprile è sceso a 53 euro, marcando un gap fra i due prezzi significativo”, spiega Leonardi. “Queste dinamiche hanno portato a un riposizionamento dei formaggi esteri, ma non dei nostri”. Si è assistito quindi a un ridimensionamento delle vendite, che ha segnato anche il mercato interno: “I consumi sono leggermente in flessione, intorno al -2%, ed è stato un calo inferiore rispetto al calo delle vendite dei freschi”.

Il bilancio resta comunque positivo. “Siamo abbastanza soddisfatti e puntiamo a migliorare nel secondo semestre del 2023”, conclude. “Dovremo continuare a puntare sulla qualità, elemento imprescindibile, ed essere molto attenti a cogliere tutte le e opportunità che certe catene ci prospettano. Siamo dunque fiduciosi in un recupero e non abbiamo particolari preoccupazioni”.

Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo del lattiero-caseario.

Torna in cima