L’Oms lancia ‘3 by 35’, un’iniziativa per aumentare del 50% il prezzo di tabacco, alcolici e bevande zuccherate

2025-07-04T14:19:20+02:004 Luglio 2025 - 11:56|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Ginevra (Svizzera) – Si chiama ‘3 by 35’ l’iniziativa lanciata dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) con cui invita i Paesi ad aumentare i prezzi reali di tabacco, alcolici e bevande zuccherate di almeno il 50% entro il 2035, attraverso l’introduzione di quelle che definisce “tasse sanitarie”. “Questo sforzo dovrebbe ridurre il consumo di prodotti nocivi e, al contempo, mobilitare 1 trilione di dollari statunitensi aggiuntivi in entrate pubbliche a livello globale nel prossimo decennio”, si legge in una nota pubblicata sul portale dell’Oms il 2 luglio (a questo link).

“Questi tre prodotti [tabacco, alcolici e bevande zuccherate] sono tra i principali responsabili delle malattie non trasmissibili (Ncd), la principale causa di morte e disabilità a livello mondiale”, afferma l’Oms. “Un recente rapporto mostra che un aumento una tantum del 50% del prezzo di questi prodotti potrebbe prevenire 50 milioni di morti premature nei prossimi 50 anni”.

“Le tasse per la salute sono uno degli strumenti più efficaci che abbiamo a disposizione”, ha affermato il dottor Jeremy Farrar, vice direttore generale per la Promozione della salute e la prevenzione e il controllo delle malattie dell’Oms. “Riducendo il consumo di prodotti nocivi, si generano entrate che i governi possono reinvestire in sanità, istruzione e protezione sociale. È il momento di agire.”

“L’Oms coordinerà gli sforzi con una coalizione di partner per lo sviluppo, società civile, istituti accademici e governi nazionali. Insieme, sosterranno i Paesi nella progettazione, attuazione e mantenimento di politiche fiscali sanitarie efficaci, adattate ai contesti locali. Questo include assistenza tecnica su quadri giuridici, amministrazione fiscale, advocacy politica e coinvolgimento del pubblico”.

Di seguito la lista di partner:

  • Alliance for Health Policy and Systems Research
  • Bloomberg Philanthropies
  • Campaign for Tobacco Free Kids
  • Centre for Global Development (CGDev)
  • Economics for Health at Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health
  • Movendi International
  • NCD Alliance
  • OECD
  • SEATCA – Southeast Asia Tobacco Control Alliance.
  • United Kingdom Foreign, Commonwealth & Development Office
  • United Nations Development Programme (UNDP)
  • Vital Strategies
  • World Bank

L’iniziativa apre la strada al dibattito che si terrà il prossimo 25 settembre a New York, in occasione del quarto incontro di alto livello delle Nazioni Unite sulle malattie non trasmissibili (Ncd).

 

Torna in cima