Roma – La Commissione europea ha adottato oggi l’atto delegato che prevede uno speciale pacchetto di misure per gli aiuti agli allevatori. A renderlo noto è il Mipaaf, che spiega come la parte più consistente degli aiuti riguardi l’attivazione di misure di sostegno straordinarie per il settore lattiero e la zootecnia da carne. La misura rende disponibili risorse comunitarie per 420 milioni di euro. E prevede anche l’attivazione dello stoccaggio privato dei formaggi e quello delle carni suine, nonché un intervento finanziario aggiuntivo di 30 milioni di euro per le misure di promozione in particolare nei mercati terzi. Il budget disponibile per l’Italia, secondo quanto precisa il ministro Maurizio Martina, è pari a 25 milioni di euro. “Abbiamo deciso di concentrare queste risorse su strumenti efficaci, in particolare per l’acquisto di formaggi Dop che saranno destinati alla distribuzione gratuita”.
L’Ue attiva le misure a sostegno dei settori latte e carne. Per l’Italia budget da 25 milioni di euro
RepartoGrafico2023-06-13T12:31:50+02:002 Ottobre 2015 - 17:31|Categorie: Formaggi, Salumi|Tag: lattiero caseario, Maurizio Martina, Mipaaf, Ue, zootecnia|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08