Fini (Cia-Agricoltori italiani): “Il 18 dicembre 1.000 trattori in piazza a Bruxelles contro la nuova Pac”
Roma - “L’agricoltura non chiede privilegi, pretende rispetto. Non può essere una voce residuale del bilancio Ue, perché è la condizione stessa dell’Europa: garantisce cibo
Effetto dazi: ad agosto, importazioni Usa in calo del 5,1% a 340,4 miliardi di dollari
Washington (Usa) – Ad agosto, i dazi introdotti dall’amministrazione Trump hanno avuto un impatto significativo sugli scambi commerciali. Stando ai dati diffusi questa mattina dal
Dazi Usa / L’Ue chiederà l’esenzione per alcuni settori. Tra cui vino e pasta
Bruxelles (Belgio) – La Commissione europea sarebbe pronta a presentare al governo americano un elenco di settori per cui chiede l’esenzione dai dazi. A riportare
Regolamento Ue sulla deforestazione: accordo per il rinvio a fine 2026
Bruxelles (Belgio) - I rappresentanti permanenti Ue hanno approvato a larga maggioranza, con l'ok anche dell’Italia, il rinvio di un anno dell’entrata in vigore del
A tutto spot / Il salmone Mowi punta sulla semplicità, apparecchiando la tavola della rilevanza culturale
di Giulio Rubinelli Il recente ciclo di spot di Mowi (vedi qui) è un’ode alla semplicità. Di prodotto, è chiaro, ma anche filmica. Un testimonial
L’export italiano verso il Messico vale 6,6 miliardi nel 2024
Roma – Con 9,6 miliardi di dollari complessivi di interscambio nel 2024 e un saldo commerciale attivo per l’Italia di 7,6 miliardi di dollari, il
Dagli Emirati al Brasile, Sace svela la top 10 dei ‘mercati del futuro’
Roma - Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, India, Cina, Turchia, Corea del Sud, Messico, Brasile, Singapore e Malaysia. Sono questi i dieci “mercati del futuro”
Danone Nutricia e Lega italiana fibrosi cistica presentano la guida per una corretta alimentazione dei pazienti
Roma - In occasione del Forum italiano sulla fibrosi cistica (Bari, 15-16 novembre), la Lega italiana fibrosi cistica (Lifc) e Danone Nutricia (il marchio del
Orsini (Confindustria): “Il costo dell’energia è fondamentale per la competitività dell’industria italiana”
Roma - "Sono settimane che aspettiamo il decreto energia, bisogna che facciano presto, e mi auguro che entro novembre si arrivi alla conclusione, altrimenti sembriamo
Brennero: i cantieri sulla rete ferroviaria tedesca mettono a rischio il 50% dei treni merci
Monaco di Baviera (Germania) – La Germania si prepara a un intervento senza precedenti sulla propria rete ferroviaria. Circa 40 corridoi saranno interessati da cantieri
NielsenIQ: Coca-Cola, Philadelphia e Nutella guidano la classifica del Brand traction score in Europa occidentale
Milano - Coca-Cola il marchio che meglio converte la propria presenza sugli scaffali in acquisti effettivi in Europa occidentale (Regno Unito, Germania, Francia, Spagna e
Farmaci dimagranti GLP-1: +78% le vendite in Italia
Milano - Quella di assumere farmaci dimagranti GLP-1 non è una moda solo americana. L’Agenzia italiana del farmaco ha infatti registrato, nel solo 2024, un
Private equity: Nexture acquisisce Frulact, Nomura guarda al cioccolato di Irca e agli aromi di Nactarome
Milano - Il settore alimentare e degli ingredienti continua ad essere nel mirino dei grandi fondi di private equity. Ultima, in ordine di tempo, è
Colletta alimentare (2): presenti anche il ministro Lollobrigida, il card. Zuppi (Cei), il governatore Fontana (Lombardia)
Milano - Tra i tantissimi che hanno contribuito alla raccolta di 8.300 tonnellate durante la Giornata nazionale della colletta alimentare (leggi qui) anche il ministro
















