Torino – È iniziata la campagna per la promozione di un Sistema di qualità nazionale per i prodotti dell’apicoltura, promossa dal ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste in collaborazione con Ismea, presentata a Torino in occasione di Terra Madre Salone del Gusto 2024.
“La campagna ha l’obiettivo di spiegare il grande patrimonio che abbiamo nel nostro Paese e la grande biodiversità che caratterizza le zone e le regioni italiane”, ha spiegato Luigi D’Eramo, sottosegretario Masaf. “I mieli sono tantissimi, rappresentano una realtà determinante che va sostenuta in maniera adeguata con azioni di difesa, di sostegno e di promozione” ha proseguito D’Eramo, aggiungendo che “grazie alla collaborazione tra il Masaf e l’intera filiera apistica, a breve sarà realtà il Sistema di qualità nazionale per i mieli: regole chiare per individuare la qualità e la tracciabilità, un ulteriore elemento che darà forza alla nostra filiera”.
Il piano di comunicazione prevede 75 contenuti sulla cultura dei mieli, che saranno pubblicati su Instagram e TikTok; è previsto anche un minisito internet, videotutorial, degustazioni e attività didattiche, rivolte soprattutto ai più giovani, per farli avvicinare al prodotto.