Roma – E’ stata raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni per destinare 80 milioni di euro alle filiere zootecniche colpite dall’aumento dei costi delle materie prime, dal caro energia e dalle conseguenze dirette e indirette del conflitto in Ucraina. Le risorse sono state reperite nel Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura, che interviene su alcuni dei settori zootecnici colpiti da un eccessivo innalzamento dei costi di produzione, con particolare riferimento all’aumento del costo dei mangimi e delle principali voci di costo aziendale. Le imprese agricole interessate sono quelle di allevamento di suini, di scrofe, di vitelli, di ovicaprini, di conigli, di galline ovaiole, di tacchini, di polli, di bovini di razze autoctone. Dopo il decreto che ha stabilito “l’intervento a favore dei produttori del comparto zootecnico tramite la previsione di aiuti eccezionali di adattamento per i danni indiretti subiti in seguito all’aggressione della Russia contro l’Ucraina” da 144 milioni di euro, firmato dal ministro Patuanelli la scorsa settimana, con questo secondo decreto si prevedono aiuti anche per le altre filiere zootecniche.
Mipaaf: 80 milioni di euro per le filiere zootecniche
federico2022-07-07T09:01:54+02:007 Luglio 2022 - 09:01|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato, Salumi|Tag: allevamenti, filiere zootecniche, Mipaaf|
Post correlati
Formento (Mec Spa) torna in Tv con la nuova campagna estiva sulla Battuta di Fassone 160g
29 Maggio 2025 - 10:40
Coop, cassiera licenziata per un ammanco di 150 euro. La catena: “Ragioni solide e motivate”
29 Maggio 2025 - 10:31