Caserta – Si chiude con un successo per l’Italia l’azione intrapresa dall’Icqrf su un caso di mozzarella di bufala contraffatta in Spagna. Le operazioni di verifica erano partite in seguito alla segnalazione fatta dal Consorzio di tutela della Mozzarella di bufala campana Dop nell’ottobre 2018. La svolta nel caso era poi arrivata dai nuovi esami, effettuati dal laboratorio spagnolo Merieux Nutrisciences – Silliker Iberica, che avevano certificato, ancora una volta, la presenza di latte vaccino in ulteriori campioni di prodotto iberico. Le autorità spagnole hanno così denunciato per frode contro la salute pubblica, frode alimentare e pubblicità ingannevole il caseificio produttore della Bufala de L’Empordà, venduta a Barcellona e in Catalogna come ‘mozzarella 100% latte di bufala’, ma realizzata in realtà con percentuali di latte vaccino comprese tra il 9,35% e il 22,10%. “Esprimiamo grande soddisfazione per il positivo riscontro all’azione di tutela in Spagna e un sentito ringraziamento all’Ispettorato centrale qualità e repressione frodi del ministero, che si è immediatamente attivato a difesa della Mozzarella di bufala campana Dop”, commenta il direttore del Consorzio, Pier Maria Saccani.
Mozzarella di bufala contraffatta, denunciato per frode un caseificio spagnolo
RepartoGrafico2021-01-20T13:00:58+02:0020 Gennaio 2021 - 13:00|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: consorzio di tutela mozzarella di bufala campana dop, contraffazione, Icqrf, mozzarella di bufala campana dop|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
A fine 2024 il gruppo olandese Ahold Delhaize ha provato ad acquisire Carrefour
23 Maggio 2025 - 10:48
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02