Roma – La prima organizzazione interprofessionale della carne bovina è stata costituita da Cia-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Uniceb e Assocarni (che già rappresenta oltre il 50% della produzione e della macellazione nazionale). Questi gli obiettivi: delineare una strategia nazionale condivisa; facilitare le relazioni economiche tra i diversi attori della filiera; favorire la creazione di valore e la sua equa distribuzione lungo la filiera; svolgere varie azioni per la trasparenza del mercato e la sua qualificazione; promuovere il consumo interno ed esterno; contrastare il crollo del 30% dei consumi di carne negli ultimi dieci anni e rendere la filiera competitiva con strategie mirate. La nuova organizzazione si propone come strumento di carattere nazionale e rappresentativo delle attività economiche della produzione, della trasformazione e della distribuzione come avviene in Paesi come Francia e Spagna.
Nasce la prima organizzazione interprofessionale della carne bovina italiana
federico2017-06-14T15:40:31+02:0014 Giugno 2017 - 15:40|Categorie: Carni, Mercato|Tag: Assocarni, cia, confagricoltura, Organizzazione interprofessionale della carne bovina, Uniceb|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08