Frullà lancia Fruit Energy, una nuova linea di prodotti naturali ideale per lo sport
Bagnacavallo (Ra) – Frullà diventa Frullà Sport e presenta la nuova linea Fruit Energy, una gamma di prodotti naturali che supportano sportivi, e non solo,
Ortofrutta / Cso Italy: “Dopo dieci anni, nel 2024 si è arrestato il calo dei consumi”
Ferrara - Dopo un decennio di progressivo calo dei consumi domestici di ortofrutta e un 2023 che ha segnato il loro minimo storico, a causa
Mutti: nel 2024, fatturato a 700 milioni di euro. Ora punta su zuppe fresche e sughi
Parma – Mutti, tra i leader nel mercato dei derivati di pomodori, ha chiuso il 2024 con un fatturato che ha superato i 700 milioni
Cavolfiore della Piana del Sele Igp: il Masaf riconosce il Consorzio di tutela
Roma - Il ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha riconosciuto ufficialmente il Consorzio di tutela del Cavolfiore della Piana del Sele Igp,
Pomodori resistenti a malattie e cambiamento climatico: il progetto Harnesstom studia il miglioramento genetico
Roma – Resistenza alle principali malattie emergenti, miglioramento della tolleranza ai cambiamenti climatici, crescita della qualità e aumento della resilienza. Sono i principali obiettivi del
Olive, in Veneto buone quantità ma rese molto basse
Venezia – La campagna olearia 2024 del Veneto si è chiusa con una buona quantità di olive e una buona qualità. Ma le rese sono
Frutti di bosco: volumi a +15% nella Gdo, +48% nei discount
Milano - Nei primi dieci mesi del 2024, le vendite dei frutti di bosco mostrano un trend a doppia cifra, nella Gdo (+15% a valore
Bonduelle presenta un ricettario per un viaggio stagionale tra le verdure
Milano – Bonduelle, specialista mondiale nella produzione di verdure, ha realizzato un ricettario dedicato al gusto e al benessere. Il ricettario, infatti, vuole essere un
Fileni celebra la Giornata mondiale dell’olivo
Cingoli (Mc) – Fileni, player del settore avicolo italiano, ha concluso un’intensa giornata formativa dedicata all’olivicoltura, svoltasi in occasione della Giornata mondiale dell’olivo (26 novembre),
Confagricoltura: il mercato della soia italiana è in flessione (-37% da aprile 2022)
Roma – Da un’analisi di Confagricoltura su dati Ismea emerge che a ottobre 2024 il prezzo della soia italiana ha raggiunto i 433 euro a
Pomodoro trasformato: la campagna 2024 si chiude con 5,3 milioni di tonnellate (-2,5%)
Napoli – Si è chiusa con una produzione di 5,3 milioni di tonnellate la campagna di trasformazione del pomodoro 2024 in Italia. Secondo i dati
Cala la produzione di agrumi in tutto l’emisfero nord. In Italia, -12,32%
Bruxelles (Belgio) – Nel 2024 si produrranno, nell’emisfero nord, 27,2 milioni di tonnellate di agrumi, segnando un calo del -9% rispetto all’anno scorso. È questa
Osservatorio Agrofarma: diminuiscono i residui fitosanitari nelle produzioni agricole
Roma – In Italia aumenta la sostenibilità delle produzioni agricole, diminuiscono i residui nell’ortofrutta e aumenta la garanzia di sicurezza degli alimenti. A dirlo è
Spreafico: un nuovo eco-pack per l’avocado
Dolzago (Lc) - Spreafico Francesco & F.lli, player di riferimento nel settore ortofrutticolo, prosegue nel suo impegno sul fronte della sostenibilità, portando a scaffale un nuovo eco-pack