Lione (Francia) – Prima missione internazionale del 2023 per Parma Alimentare, che per promuovere la cultura delle eccellenze made-in-Parma sarà al Sirha di Lione – il salone dedicato a food service, ristorazione e hotellerie in programma dal 19 al 23 gennaio – insieme a una collettiva di cinque aziende: Coppini Arte Olearia, Fratelli Galloni, Salumificio Aurora, San Nicola Prosciuttificio del Sole e Soverini 1970. “Il Sirha di Lione è il primo appuntamento nel nostro calendario 2023 di fiere b2b”, spiega Alessandra Foppiano, executive manager di Parma Alimentare. “Quest’anno abbiamo deciso di focalizzarci su tre Paesi: la Francia, appunto, la Germania e gli Stati Uniti, che rappresentano, in quest’ordine, i primi tre Paesi di destinazione dell’export alimentare parmense. Dopo Lione, saremo a Stoccarda, per il Markt des guten Geschmacks promosso da Slow Food; a New York, per il Summer Fancy Food Show; e a Colonia, per Anuga”. Nell’area di Parma Alimentare a Sirha (spazi K12-K18, all’interno della Hall 2.1) sarà anche possibile degustare i prodotti grazie agli chef Enrico Bergonzi, ristorante ‘Al Vedel’, e Matteo Ricci, ristorante ‘Bistrò Il Labirinto by 12 Monaci’, parte del consorzio Parma Quality Restaurants.
Parma Alimentare al Sirha di Lione con cinque aziende italiane
RepartoGrafico2023-01-18T17:20:50+02:0019 Gennaio 2023 - 09:30|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: coppini arte olearia, Fratelli Galloni, lione, Parma Alimentare, Salumificio Aurora, San Nicola Prosciuttificio del Sole, sirha, Soverini 1970|
Post correlati
La Cina impone dazi sulla carne suina europea. Crollerà il costo della materia prima?
19 Settembre 2025 - 12:35
La Doria e Winland Foods danno vita a Windoria, nuovo colosso da 4 miliardi di fatturato
19 Settembre 2025 - 10:22
Al via, a Bra (Cn), Cheese, la manifestazione di Slow Food dedicata ai formaggi a latte crudo
19 Settembre 2025 - 10:04