Reggio Emilia – L’assemblea generale dei consorziati del parmigiano reggiano ha approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2018. Un anno che ha visto crescere di pari passo produzione, ricavi e investimenti in comunicazione e marketing. Il bilancio 2018 evidenzia infatti un incremento della produzione pari a 49.131 forme: 1,35% in più rispetto al 2017. Un record per la Dop, che chiude l’anno con 3.699.695 forme prodotte contro le 3.650.562 dell’anno precedente. “Nel 2018 – ha affermato Nicola Bertinelli (foto), presidente del Consorzio – è entrato in vigore il nuovo Disciplinare di produzione portando cambiamenti importanti, primo tra tutti l’indicazione dell’età del prodotto in etichetta. I controlli h24 sulle linee di grattugia sono entrati a regime e il Piano di Regolazione dell’offerta ha centrato l’obiettivo per il quale era stato disegnato, creando le giuste condizioni di mercato”. Il 2018 è stato un anno significativo anche sul fronte degli investimenti in marketing e comunicazione, che hanno raggiunto la cifra record di 20,9 milioni di euro contro i 15,2 del 2017. In crescita anche l’export, che ha superato quota 40%. I dati verrano presentati nel corso di un incontro a Milano, il 15 aprile.
Parmigiano reggiano: l’assemblea approva il bilancio 2018. Produzione a +1,35%
redazione2019-04-09T12:25:59+01:009 Aprile 2019 - 12:25|Categorie: Formaggi|Tag: export, nicola bertinelli, parmigiano reggiano, produzione|
Post correlati
-
Flavio Innocenzi è il nuovo direttore del Consorzio di tutela formaggio Asiago
20 Gennaio 2021 - 13:07 -
Mozzarella di bufala contraffatta, denunciato per frode un caseificio spagnolo
20 Gennaio 2021 - 13:00 -
Il Consorzio del Parmigiano reggiano lancia la sesta edizione di ‘Amo ciò che mangio 3.0’
20 Gennaio 2021 - 10:06 -
Eccellenti Pittori – Brazzale, Mauro Reggio ottiene il premio dell’edizione 2020
20 Gennaio 2021 - 09:52