Reggio Emilia – Le scorte di parmigiano reggiano, dopo due anni di lievi ma costanti incrementi, mostrano il primo segno di flessione, secondo i dati comunicati dal Consorzio di tutela della Dop. Il riferimento, in particolare, è al prodotto stagionato oltre 18 mesi, per il quale (fonte Si-PR) si registra un calo dell’1,1%. Numeri che non si registravano dal novembre 2013, quando la flessione è stata dello 0,2%. Il dato si accompagna a quello della crescita dei consumi e ai numeri positivi sul fronte dell’export e corrisponde anche ad un consolidamento della ripresa delle quotazioni all’origine, che già si è manifestata tra le metà di ottobre e la metà di novembre.
Parmigiano reggiano, scorte in flessione dell’1,1% dopo due anni di crescita
RepartoGrafico2015-12-03T09:55:26+02:003 Dicembre 2015 - 09:55|Categorie: Formaggi|Tag: consorzio tutela, export, parmigiano reggiano, produzione, quotazioni|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56