Benevento – Non è bastata la gara di solidarietà scattata all’indomani dell’alluvione che ha colpito il pastificio Rummo di Benevento, nell’ottobre 2015 (leggi qui). La società, infatti, il 4 luglio scorso, secondo quanto riporta oggi Il Sole 24 Ore, ha deciso di intraprendere la strada del concordato preventivo in continuità aziendale. Ingenti i danni subito da Rummo, per circa 37 milioni di euro, dei quali solo 19,5 rimborsati dall’assicurazione. Una situazione che ha portato allo stop di quattro linee produttive e alla cassa integrazione per il 50% dei 148 addetti, oltre a costringere l’azienda a esternalizzare parte della produzione. Il concordato in continuità dovrebbe garantire l’azienda, che ha buone prospettive di sviluppo, in Italia e all’estero, consentendo di ristrutturare il debito.
Pasta Rummo verso il concordato preventivo
RepartoGrafico2016-07-12T10:36:46+01:0012 Luglio 2016 - 10:36|Categorie: Pasta e riso|Tag: alluvione, concordato in continuità, Pasta Rummo|
Post correlati
Sentenza storica della Cassazione. Bocciato il concordato Pasta Zara (1). La storia
27 Giugno 2022 - 09:36