Savona – Il presidente di Assoenologi, Giancarlo Prevarin (foto), intervenuto ieri all’apertura del congresso nazionale dell’associazione, che si svolge a bordo della nave Costa Atlantica, plaude alle iniziative delle istituzioni a favore del mondo vinicolo: “È positiva la riduzione del numero di controllori nelle cantine, che fino al 2008 potevano essere addirittura 21. Importante anche il lavoro avviato dal Mipaaf per la raccolta di dati certi sulle produzioni Dop e Igp. Ottimo, infine, l’opposizione delle istituzioni italiane alla liberalizzazione dei diritti di impianto”. Giancarlo Prevarin indica poi i punti di criticità che ancora caratterizzano il settore: “Manca ancora un accordo tra il Mipaaf e la conferenza Stato – Regioni sul tema dei controlli e sul decreto sulle Commissioni di degustazione”. Un altro problema è la mancanza di uniformità negli interventi: “Non è ammissibile che sulla stessa materia vengano presi provvedimenti diversi a livello locale. Gli enti di controllo non agiscono in maniera univoca, a causa dell’interpretazione troppo eterogenea di alcune norme a livello nazionale”. (PF)
Presidente Assoenologi: “Buono il lavoro delle istituzioni, ma esistono ancora criticità”
RepartoGrafico2023-06-14T12:36:17+02:004 Giugno 2012 - 18:15|Categorie: Vini|Tag: Assoenologi, dop, Giancarlo Prevarin, igp, Mipaaf, vino|
Post correlati
Pizzolato: il Prosecco Doc Brut Rosé entra nella linea M-Use (anche in formato da 200 ml)
23 Maggio 2025 - 10:17
Consorzio Tutela Vini d’Irpinia, confermato il nuovo CdA per il triennio 2025-2027
21 Maggio 2025 - 14:35