Di Giulio Rubinelli
Un donut (o doughnut) è una ciambella dolce americana, una frittella soffice preparata con un impasto simile a quello dei bomboloni, fritta e solitamente decorata con glasse, zuccherini e confetti. Le sue origini risalgono alle frittelle dolci portate dagli immigrati olandesi e, sebbene non sia chiara la paternità esatta, la forma a ‘ciambella’ si è sviluppata negli Stati Uniti, diventando un dolce popolare.
Caratteristiche principali:
- Impasto: Fatto con farina, lievito, zucchero, uova, latte e a volte burro o olio.
- Cottura: Viene fritto in olio, rendendolo soffice e goloso.
- Forma: Tradizionalmente ha la forma di una ciambella con un buco al centro.
- Decorazione:Viene spesso glassato con zuccheri colorati, arricchito con confettini, o riempito con creme.
Storia e origine:
- Le radici dei donuts possono essere trovate nelle frittelle dolci olandesi, che sono state esportate negli Stati Uniti dai primi coloni olandesi.
- Inizialmente, il termine “dough nut” (“dado” o “noce”, riferito a piccole torte tonde) indicava una torta rotonda.
- La forma a ciambella si è consolidata nel tempo, rendendo il donut un’icona della pasticceria americana.
Le trasformazioni in prodotti italiani
Ed ecco la prima trasformazione operata da Ferrero:
La rielaborazione ha come ripieno la Nutella. Poteva mancare? No. Nutella in ogni dove, non teme confronti. La comunicazione in store, oltretutto riprende il classico vasetto per fare l’accoppiata vincente brand+packaging nel nuovo territorio della pasticceria. Prezzo 1,5 euro.
Ed ecco la seconda:
Anche Biscoff di Lotus lancia un nuovo prodotto nella pasticceria. Lo fa arricchendo e non poco il donut con la sua crema spalmabile e decorandolo con crumble della casa.
Per sapere se avranno successo bisogna aspettare un po’, ma è certo che la pasticceria continua a macinare innovazione (o rivisitazione, se volete). Questi due prodotti erano entrambi sullo stesso banco panetteria-pasticceria di un importante retailer, durante una visita.
Nel frattempo per la serie donuts all’italiana, ma non troppo, segnaliamo che anche altri brand si sono fatti vivi con lo stesso prodotto: Marshmallow, Milka, Oreo.
Su Ferrero
Giusto per la cronaca: Ferrero ha appena lanciato Nutella Crêpe, Eat Natural Fetta alla Frutta, Kinder Duo, Kinder Crispy e tre nuove varianti di tavolette firmate Ferrero Rocher.
Non è un po’ troppo anche per i nostri eroi?

