Pechino (Cina) – Riparte da Pechino un nuovo ciclo di masterclass ‘I Love ITAlian Wines & Spirits’, evento di promozione del vino italiano in Cina, che prevede la realizzazione di attività di formazione e degustazioni per importatori, distributori e media di settore. I corsi, finanziati dal Maeci e realizzati dall’ufficio Ice di Pechino in collaborazione con Federvini, Unione italiana vini e Federdoc, puntano a diffondere la conoscenza delle produzioni italiane dal 2016, anno della prima edizione. Il format è stato riproposto con successo in 21 città della Cina, coinvolgendo oltre 1.600 partecipanti. Sotto la guida di un docente esperto di vini italiani, i corsisti, nel corso dei due giorni e mezzo di formazione, degusteranno 64 vini provenienti da 20 regioni, approfondendo aspetti legati alla storia e alla cultura del vino italiano, leggi e regolamenti in vigore, coltivazione e produzione, innovazione, tendenze e mercati, fa sapere Federvini. Nel 2023 sono in programma altre quattro tappe: Jinan (Shandong): 26-28 maggio, Dalian (Liaoning): 9-11 giugno, Taiyuan (Shanxi): 8-10 settembre e Chongqing/Chengdu (Sichuan): 22-24 settembre.
Ripartono da Pechino le masterclass I Love ITAlian Wines & Spirits
RepartoGrafico2023-03-24T10:00:34+02:0024 Marzo 2023 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: cina, Federvini, I Love ITAlian Wines & Spirits, ice, vino|
Post correlati
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48