• Lollobrigida

‘Ripristino natura’ (2) – La posizione contraria dell’Italia e il commento di Lollobrigida

2023-07-13T11:59:30+02:0013 Luglio 2023 - 10:03|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Strasburgo (Francia) – Sulla legge ‘Ripristino natura’ approvata ieri al Parlamento europeo (leggi qui) l’Italia si era detta contraria, insieme a Olanda, Polonia, Finlandia e Svezia. “Il testo di legge non fornisce le necessarie garanzie di efficacia e applicabilità”, aveva sottolineato nei giorni scorsi il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. La formulazione proposta dalla Commissione “è ideologica e avulsa dalla realtà e fissa obiettivi non realistici senza partire da dati concreti e valutazioni di impatto”, ribadisce il presidente di Fedagripesca Confcooperative, Carlo Piccinni, “e non definisce un quadro di risorse finanziarie necessarie per la transizione”.

La legge è un problema, è per questo che abbiamo votato contro”, ha sottolineato Francesco Lollobrigida, ministro del Masaf, in un’intervista al quotidiano Repubblica. “Diciamo che la buona notizia è aver emendato il testo, eliminando alcuni articoli dannosi, che avrebbero portato a criticità insostenibili per i nostri agricoltori (leggi qui) […] Continueremo a lavorare nel Trilogo (negoziato informale e interistituzionale in cui prendono parte i rappresentanti di Parlamento, Consiglio e Commissione Ue, ndr) e in Commissione nel tentativo di migliorare questo testo, che mantiene alcune caratteristiche ideologiche che possono fare più danni che benefici. Il Governo è rispettoso degli esiti democratici, ma continuerà a sostenere posizioni che salvaguardano l’economia europea e naturalmente quella della nostra Italia”.

Torna in cima