Parigi – Secondo quanto riportato dal centro di ricerche francese Cirad – Center for International Cooperation in Agronomic Research for development, nel 2019 il commercio mondiale è diminuito del 9% passando a 44,1 milioni di tonnellate rispetto ai 48,5 del 2018. Anche le proiezioni per il 2020 indicano una stagnazione degli scambi, influenzati dalla pandemia di Covid-19, e un rallentamento dei consumi mondiali. Nel 2019, i principali importatori asiatici, ad eccezione delle Filippine, hanno registrato infatti un calo della domanda di importazioni. La riduzione degli scambi mondiali serebbe dovuta principalmente dalla Thailandia, le cui esportazioni sarebbero diminuite del 30%.
Riso: -9% il commercio mondiale nel 2019. Previste stagnazioni anche nel 2020
Margherita Luisetto2020-06-03T10:53:51+02:003 Giugno 2020 - 10:50|Categorie: Pasta e riso|Tag: cirad, riso|
Post correlati
Sentenza storica della Cassazione. Bocciato il concordato Pasta Zara (1). La storia
27 Giugno 2022 - 09:36