Washington (Usa) – Venerdì 5 marzo il presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, ha annunciato la sospensione per quattro mesi dei dazi imposti dall’amministrazione Usa sull’agroalimentare così come su altri beni di provenienza europea. La buona notizia, comunicata a Von Der Leyen direttamente dal neo-presidente Joe Biden in una telefonata, riguarda quindi tutti i prodotti italiani colpiti da dazi: dai formaggi ai salumi, dagli agrumi ai liquori, per un valore complessivo di 500 milioni di euro. Lo stesso principio vale anche per i prodotti americani sottoposti al dazio europeo: dalla vodka al rum, fino al tabacco. “Un’ottima notizia”, secondo l’europarlamentare Paolo De Castro. “Certo dobbiamo negoziare una soluzione alla disputa Boeing-Airbus ma credo che in un momento come questo di pandemia e di calo dei commerci internazionali, possiamo permetterci di essere ottimisti e di pensare a un’eliminazione definitiva dei dazi”.
Sospesi per quattro mesi i dazi Usa sull’agroalimentare
federica2023-06-28T17:03:24+02:008 Marzo 2021 - 09:05|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: agroalimentare, dazi, paolo de castro, stati uniti, Usa|
Post correlati
Esselunga, si avvicina l’apertura a Bolzano-Waltherpark: Job days il 17 e 18 settembre
15 Settembre 2025 - 16:55
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43
Milani (Confagricoltura): “I dazi cinesi sulla carne suina Ue spingeranno i prezzi al ribasso”
15 Settembre 2025 - 10:52