Washington (Usa) – Venerdì 5 marzo il presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, ha annunciato la sospensione per quattro mesi dei dazi imposti dall’amministrazione Usa sull’agroalimentare così come su altri beni di provenienza europea. La buona notizia, comunicata a Von Der Leyen direttamente dal neo-presidente Joe Biden in una telefonata, riguarda quindi tutti i prodotti italiani colpiti da dazi: dai formaggi ai salumi, dagli agrumi ai liquori, per un valore complessivo di 500 milioni di euro. Lo stesso principio vale anche per i prodotti americani sottoposti al dazio europeo: dalla vodka al rum, fino al tabacco. “Un’ottima notizia”, secondo l’europarlamentare Paolo De Castro. “Certo dobbiamo negoziare una soluzione alla disputa Boeing-Airbus ma credo che in un momento come questo di pandemia e di calo dei commerci internazionali, possiamo permetterci di essere ottimisti e di pensare a un’eliminazione definitiva dei dazi”.
Sospesi per quattro mesi i dazi Usa sull’agroalimentare
federica2023-06-28T17:03:24+02:008 Marzo 2021 - 09:05|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: agroalimentare, dazi, paolo de castro, stati uniti, Usa|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03