Svizzera / Israele – La società israeliana SuperMeat ha siglato un protocollo d’intesa (Mou) con Migros, prima insegna retail della Svizzera con un fatturato 2021 di circa 30 miliardi di euro, per “accelerare la produzione e distribuzione dei suoi prodotti” nel mass market. Come spiega a FoodNavigator.com Matthew Robin, Ceo di Elsa-Mifroma, azienda del Gruppo Migros, i consumatori della catena chiedono sempre più prodotti alimentari alternativi, come quelli protein-based, “e Migros vuole farsi trovare pronta a rispondere a questa domanda”. Per SuperMeat, l’esperienza e posizionamento di Migros le consentiranno di iniziare a predisporre l’ingresso di prodotti realizzati con carne sintetica, in particolare carne di pollo coltivata, nel mercato della distribuzione moderna ma anche nel settore food service, dove Migros ha una presenza consolidata nel suo Paese. Migros ha inoltre già investito direttamente nel settore della carne sintetica tramite una new-co fondata lo scorso anno insieme alle aziende svizzere Givaudan e Buhler: The Cultivated Food Innovation Hub.
Svizzera: Migros scommette sulla carne in vitro con l’israeliana SuperMeat
federica2023-06-30T12:56:54+01:0028 Luglio 2022 - 09:12|Categorie: Mercato, Retail, Tecnologie|Tag: carne sintetica, migros, SuperMeat, Svizzera|
Post correlati
Lidl: Vemondo è il brand vegano-vegetariano più acquistato dagli italiani, secondo NielsenIQ
24 Novembre 2025 - 11:54
Crai, fatturato a quota 3,2 miliardi. Nel 2026 l’ingresso nei mercati energia e telefonia
24 Novembre 2025 - 10:56
Roma, raccolta firme contro nuove licenze di minimarket bengalesi a Torpignattara
24 Novembre 2025 - 10:31
Confagricoltura Lombardia: “Le limitazioni di Agea ostacolano l’agricoltura di montagna”
24 Novembre 2025 - 09:26