Convegno Assica (6) Ettore Prandini, Coldiretti: “Serve un ministero dell’Agroalimentare”

Milano - "Se un paese Ue è autorizzato all'export, deve valer per tutti i paesi, quindi serve un protocollo unico europeo. In Cina siamo arrivati in ritardo rispetto alla Spagna. Secondo me non ha senso il ministero dell'Agricoltura. Ci vuole un ministero dell'Agroalimentare. Avere competenze disperse in quattro ministeri crea solo problemi. Alcuni rappresentanti dell'industria

2019-11-26T12:26:21+02:0026 Novembre 2019 - 12:13|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Convegno Assica (5) Massimiliano Giansanti, Confagricoltura: “Dobbiamo lavorare sulla promozione e costruire un sistema di relazioni forte”

Milano - "Il nuovo scenario globale è molto instabile. Dobbiamo lavorare sempre più sulla promozione, puntando a un equo riconoscimento di tutte le componenti. Pensiamo anche a ciò che succede in Spagna, dove è stata varata una legge sulla catena alimentare. Dobbiamo rilanciare tutta la filiera, con attenzione speciale alla sostenibilità. La sfida è costruire

2019-11-27T15:07:16+02:0026 Novembre 2019 - 11:45|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , , |

Convegno Assica (4) Nicola Levoni: “Se non risolviamo il problema subito, a marzo il 30% delle imprese avrà grossi problemi”

Milano - Nicola Levoni (in foto): "Aumenti senza precedenti. Abbiamo stimato che, se non risolviamo il problema subito, il 30% delle aziende a marzo avrà serie difficoltà. E questo vale anche per l'indotto. Non ci sono aziende che delocalizzano. Le aziende del settore esportano e sono legate al territorio. Siamo qui a chiedere aiuto e

2019-11-26T11:30:16+02:0026 Novembre 2019 - 11:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Convegno Assica (3) Justin Sherrard, Rabobank: “Il 2020 sarà ancora un anno critico”

Milano - "Nel 2020 la produzione di suini in Cina si attesterà su 60-70 milioni di tonnellate. L'anno non sarà negativo come il 2019, ma comunque problematico. Nel 2022 riprenderà a crescere la produzione di suini in Cina, per poi stabilizzarsi nel 2025. Ma sarà difficile tornare a convincere gli investitori che si tratta di

2019-11-26T12:06:09+02:0026 Novembre 2019 - 11:21|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Convegno Assica (2) Levoni: “La crisi non sarà passeggera”

Milano - Nicola Levoni, presidente di Assica, inaugurando i lavori del convegno (leggi qui): "Ringrazio tutti della vostra presenza, in particolare la ministra Teresa Bellanova che ha accettato di partecipare ai lavori. Le difficoltà si affrontano insieme. Non sarà una crisi passeggera e non ci sarà una soluzione unica. Ma ci sarà una pluralità di

2019-11-26T10:49:31+02:0026 Novembre 2019 - 10:46|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Convegno Assica (1) Al via i lavori, a Rho Fiera Milano. Presente il ministro Bellanova

Milano - In scena oggi, a Rho Fiera Milano, l’evento organizzato da Assica per fare il punto sulla grave situazione che sta vivendo il settore delle carni e dei salumi. Ad affrontare questioni cruciali per la sopravvivenza della filiera saranno produttori di carni e salumi, rappresentanti della Gdo e delle principali associazioni e istituzioni del

2019-11-26T10:44:58+02:0026 Novembre 2019 - 09:36|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Rapporti con la Gdo: i dubbi sull’intesa tra Coldiretti e Carrefour Italia

Roma – In merito all’intesa siglata tra Carrefour Italia e Coldiretti, Alimentando ha domandato al presidente della confederazione degli agricoltori, Ettore Prandini, se non sussiste il rischio di assistere a una sostanziale distorsione del mercato. L’affiliazione esclusiva e il rapporto privilegiato che legherà Coldiretti alle insegne della distribuzione e ai loro marchi privati, proprio come

2019-09-16T11:36:28+02:0013 Settembre 2019 - 10:10|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Aldo Uva fuori da Ferrero: la rettifica dell’azienda

Alba (Cn) - Riceviamo e pubblichiamo una segnalazione di Ferrero, in merito alla notizia pubblicata lunedì sul nostro portale alimentando (leggi qui): "Ferrero conferma che Aldo Uva, chief operating and open innovation officer, lascia il Gruppo e chiarisce che la ricostruzione dei fatti riportati nell'articolo è infondata. Le motivazioni sono infatti personali e Aldo Uva

2023-06-15T10:57:09+02:0015 Maggio 2019 - 10:33|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

SPECIALE SIAL – Lettera aperta al Sindaco di Parigi

Parigi - Angelo Frigerio, direttore di Alimentando, ha voluto scrivere una lettera aperta al sindaco, che verrà pubblicata sui giornali del Gruppo. Eccone alcuni stralci: “Gentile sindaco, sono un giornalista e da anni giro per il mondo visitando fiere di ogni genere e tipo. Le scrivo a nome di tutti quegli operatori italiani, sia dell’industria

2012-10-31T09:28:56+02:0029 Ottobre 2012 - 13:31|Categorie: catspeciali|Tag: , |
Torna in cima