Nuovi metodi per la classificazione delle carcasse suine

Bruxelles (Belgio) – Sono stati autorizzati dall’Ue, i nuovi metodi per la classificazione delle carcasse suine in Italia. Una decisione tesa a riconoscere le peculiarità del suino italiano, in particolare quelli per il circuito Dop. La decisione dell’Ue autorizza inoltre il nostro Paese ad adottare una presentazione della carcassa diversa da quella definita dalla normativa

2023-06-14T12:48:43+02:004 Febbraio 2014 - 11:19|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Anas: diffusi i dati sulla classificazione delle carcasse

Roma - Sono stati diffusi da Anas i dati relativi alla classificazione delle carcasse suine nel primo semestre 2013. Complessivamente i capi classificati sono stati 3.772.901, il 97,25% dei quali pesanti. Il peso medio è stato complessivamente di 135,25 kg. Il 48,2% delle carcasse di suino pesante è stata inserito nella classe R, pari a

2013-07-16T17:06:26+02:0016 Luglio 2013 - 17:06|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Soddisfazione in Assica per la firma dell’intesa sulla filiera suinicola

Mantova – Soddisfazione in Assica per la firma dell’accordo, siglato ieri a Mantova, dai rappresentanti della filiera suinicola, sulla quotazione a peso morto dei suini e la classificazione delle carcasse. “È un traguardo davvero rilevante”, ha affernato, in un comunicato stampa diffuso ieri, Davide Calderone (nella foto), direttore di Assica. “Ad oltre un anno dalla

2013-07-09T10:04:43+02:009 Luglio 2013 - 10:04|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |
Torna in cima