Usa / Constellation Brands vende i suoi marchi vinicoli a The Wine Group

New York (Usa) – Constellation Brands ha venduto i brand vinicoli Cook’s, J. Rogét, Meiomi, Robert Mondavi Private Selection, SIMI e Woodbridge a The Wine Group, colosso statunitense con sede in California e già oltre 120 marchi in portfolio. L’accordo include anche tre strutture produttive e 2.700 ettari di vigneti in California. Un’operazione che confermerma

2025-04-17T14:14:56+02:0014 Aprile 2025 - 14:39|Categorie: Vini|Tag: , |

Usa / Constellation Brands pronta a vendere i suoi asset nel vino?

New York (Usa) - È il magazine americano Wine Business a rilanciare la notizia: Constellation Brands, colosso americano con oltre 100 brand in portfolio tra vino, birra e spirits (tra cui l’italiana Ruffino), sarebbe intenzionato a uscire dal business vinicolo. Con le vendite che, solo nell’ultimo trimestre dell’anno, hanno segnato un -14% sul 2023. Al

2025-03-06T10:59:37+02:006 Marzo 2025 - 10:59|Categorie: Vini|Tag: , , |

Modelo (Ab InBev) fa causa a Constellation Brands per uso improprio del marchio Corona

Città del Messico (Messico) – Grupo Modelo, società messicana sussidiaria della multinazionale birraia belga Ab InBev, intenta una causa contro Constellation Brands per l’uso improprio del marchio Corona. Che l’azienda americana di alcolici ha adoperato per la commercializzazione negli Usa degli hard seltzer con il nome di ‘Corona Hard Seltzer’ (4,5% vol). Nel 2013, Ab

2021-02-22T17:24:55+02:0022 Febbraio 2021 - 17:24|Categorie: Beverage|Tag: , , , , , , |

Ruffino: fatturato oltre quota 100 milioni di euro

Firenze – Crescono i numeri di Ruffino, storica azienda vinicola toscana che è parte del colosso americano Constellation Brands. Superata quota 100 milioni di euro di fatturato, grazie anche a performance particolarmente positive nel 2017 sul mercato domestico, oltre che a livello internazionale, in primis in Usa e Canada. “L'esercizio che abbiamo chiuso nel febbraio

2018-07-11T10:53:39+02:0012 Luglio 2018 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Ruffino cresce ancora in Italia: inaugurata una sede in Veneto dopo un 2016 da record

Treviso – Inaugurata il 15 maggio a Treviso la nuova sede Ruffino in Veneto. Un passo importante, che consentirà all’azienda, dal 2011 di proprietà della multinazionale americana Constellation Brands, di gestire direttamente l’acquisto delle uve e presidiare in loco le attività di vinificazione e di imbottigliamento dei vini veneti in portfolio, specificatamente il Prosecco e il

2017-05-22T10:09:32+02:0022 Maggio 2017 - 10:09|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Anno da record per Ruffino: nel 2014, superati gli 80 milioni di fatturato (+13% sul 2013)

Pontassieve (Fi) – Anno da record, il 2014, per Ruffino, azienda toscana cui fanno capo diverse tenute tra la provincia di Firenze, l’area del Chianti e la zona intorno a Montalcino (Si). Come riferisce una nota dell’agenzia stampa Agi, superati gli 80 milioni di fatturato (+13% sull’anno precedente) e una produzione di 21,5 milioni di bottiglie.

2015-06-24T16:03:48+02:0024 Giugno 2015 - 16:03|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Constellation Brands in visita oggi nelle tenute dell’azienda vinicola Ruffino

Firenze – Rob Sands - presidente e chief executive officer del gruppo americano vinicolo Constellation Brands – è in visita oggi presso l’azienda Ruffino, nella tenuta di Poggio Casciano (Fi). E’ la prima volta che Sands incontra personalmente i 130 dipendenti da quando il Gruppo statunitense ha acquisito, lo scorso ottobre, il 100% del marchio.

2012-05-17T11:18:27+02:0017 Maggio 2012 - 11:16|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima