Osservatorio Cso Italy: ad aprile crescono prezzi e consumi di ortofrutta

Milano – Secondo le elaborazioni dell’Osservatorio Cso Italy sulla base di dati Gfk Italia, ad aprile gli italiano hanno acquistato il 14% in più di frutta e verdura rispetto allo scorso anno. Un incremento quantificabile in 500mila tonnellate acquistate. “Nel mese di aprile il giro d’affari del comparto ortofrutticolo ha superato il miliardo di euro”, spiega Elisa Macchi,

2020-06-08T13:51:20+02:008 Giugno 2020 - 15:00|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , |

Allarme manodopera in agricoltura: l’analisi di Cso Italy

Ferrara – La mancanza di manodopera straniera, dovuta alle limitazioni nella libera circolazione dei lavoratori, rischia di paralizzare il settore agricolo, come evidenzia un’analisi realizzata da Cso Italy – Centro servizi ortofrutticoli. L’indagine è stata realizzata su un campione di soci in alcune grandi aeree di produzione (Emilia Romagna, Trentino, Piemonte, Campania e Lazio) e

2023-06-22T11:55:38+02:0022 Maggio 2020 - 15:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Il mercato thailandese si apre alle mele italiane

Milano – È stato pubblicato lo scorso 23 aprile, sulla gazzetta ufficiale thailandese, il protocollo di esportazione delle mele italiane che sancisce l’apertura del Paese asiatico alle produzioni tricolori. “Si tratta di un risultato eccezionale, frutto della stretta e proficua collaborazione di tutte le parti coinvolte – i produttori, attraverso Assomela e Cso Italy, il

2020-04-27T12:32:18+02:0027 Aprile 2020 - 14:30|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Cso Italy, Bruni: “Per l’export ortofrutticolo allarme da Coronavirus ingiustificato”

Ferrara – “Troppi comportamenti immotivati collegati all’emergenza Coronavirus rischiano purtroppo di impattare in modo sostanziale anche sulle attività delle imprese del settore ortofrutticolo”, così si è espresso Paolo Bruni (foto), presidente di Cso Italy, dopo che  alcune catene della Gdo europea hanno chiesto garanzie che i prodotti italiani siano sicuri e controllati. “Il pericolo che stiamo

2020-02-26T10:49:26+02:0026 Febbraio 2020 - 10:49|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Export mele: positivo l’audit degli ispettori di Taiwan

Roma - Si è tenuto ieri presso il ministero delle Politiche agricole il meeting conclusivo dell’audit del servizio fitosanitario taiwanese per iniziare l’export di mele italiane verso Taiwan. La visita, organizzata da Assomela e CSO Italy, ha toccato tre regioni produttive - Emilia Romagna, Trentino Alto Adige e Piemonte - dove l’ispettrice del Bureau of

2019-12-03T12:18:55+02:003 Dicembre 2019 - 12:18|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Made in Nature: il biologico italiano deve puntare sull’identità

Bologna – A quasi un anno dall’avvio del progetto Made in Nature, finanziato dall’Unione europea e da Cso Italy per promuovere il biologico in Italia, Francia e Germania, è stato organizzato, a Bologna, un incontro per fare il punto sull’andamento del settore nel 2019. In Italia, l’annata, penalizzata dai problemi climatici, ha visto un calo

2019-11-27T12:11:34+02:0025 Novembre 2019 - 16:05|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Pericoltura, Cso Italy: “Servono misure straordinarie”

Ferrara – Si è svolto domenica, nella storica Villa Mari di Formignana (Fe), il convegno ‘S...periamo’. Per iniziativa del Comune in collaborazione con Confagricoltura, Coldiretti, Cia e Centro professionale di Cesta. Tra i presenti, Paolo Bruni, presidente di Cso Italy, che ha commentato l’andamento della pericoltura nel 2019: una campagna particolarmente negativa, segnata da diverse

2019-09-25T15:06:47+02:0025 Settembre 2019 - 15:06|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Standard Global Gap per l’ortofrutta: nuove linee guida semplificate

Roma – Sono applicabili, dal 1° agosto, le linee guida nazionali Nig dello standard Global Gap per la certificazione delle buone pratiche agricole. Il protocollo Global Gap garantisce prodotti ortofrutticoli di qualità, sicuri, rispettosi dell’ambiente, rintracciabili e coltivati nel rispetto della salute dei lavoratori. L’Italia è tra i primi paesi ad avere ottenuto le linee

2019-09-04T12:05:55+02:003 Settembre 2019 - 09:58|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Previsioni OI Pera 2019/2020: campagna scarsa, ma di qualità

Roma – Pubblicata l’analisi sulle stime produttive delle pere per la campagna 2019/2020. Ne è autore il Cso Italy, per conto di OI Pera. L’indagine, condotta su un campione rappresentativo di aziende, ha messo in luce un calo di un terzo della produzione nazionale rispetto al 2018. La diminuzione riguarda tutte le varietà, più consistente

2019-07-22T09:22:29+02:0022 Luglio 2019 - 09:22|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

The European art of taste sostiene le eccellenze fruit&veg italiane in Asia

Ferrara – Il Cso Italy e l’Ue promuovono l’ortofrutta italiano ed europeo in oriente. L’iniziativa da 3,7 milioni di euro si chiama The European art of taste: Italian fruit & veg masterpieces e mira a sostenere la qualità e la sicurezza dei prodotti ortofrutticoli principalmente made in Italy in Cina, Taiwan, Giappone e Hong Kong,

2019-06-10T14:29:02+02:0010 Giugno 2019 - 10:44|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Consumi di ortofrutta in crescita dell’1,4% nel 2016

Cesena (Fc) – Crescono dell’1,4%, nel 2016, i consumi di ortofrutta degli italiani. Dopo il +3% messo a segno nel 2015. Sono i dati che emergono dalle ultime rilevazioni GfK elaborate da Cso Italy per Macfrut Consumers’ trend, l’osservatorio sui consumi innovativi promosso da Macfrut, la fiera dell’ortofrutta in programma a Rimini dal 10 al

2017-03-08T08:49:10+02:008 Marzo 2017 - 08:45|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |
Torna in cima