Export italiano extra Ue da record: 305 miliardi (+1,2%) nel 2024, secondo i dati Istat

Milano – Nuovo record per le vendite made in Italy al di fuori dei confini Ue. Nel 2024, l’Italia ha raggiunto quota 305 miliardi di euro, 3,5 miliardi in più rispetto al 2023 (+1,2%). Un trend positivo sostenuto dalle maggiori vendite di beni di consumo e beni intermedi. Solo a dicembre 2024, si è registrato

2025-01-30T10:23:22+02:0030 Gennaio 2025 - 10:23|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

L’olio d’oliva è il prodotto con più rincari a luglio (+35,4% su base annua). I dati Assoutenti

Roma – L’olio d’oliva è il prodotto con più rincari a luglio. Con un aumento medio del +35,4% su base annua. Ad affermarlo è Assoutenti, che ha realizzato un’indagine basata sui dati Istat sull’inflazione. Un forte rincaro che si oppone all’andamento dell’olio di semi, i cui listini al dettaglio scendono del -12,5%. Diminuiscono anche i

2024-08-13T12:35:12+02:0013 Agosto 2024 - 12:35|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , , |

Istat: il Pil italiano torna a crescere nel secondo trimestre (+17,3%)

Milano - L'Italia spicca tra i Paesi avanzati per accelerazione della ripartenza. Lo confermano i dati dell’Istat, che evidenziano come nel secondo trimestre del 2021 il prodotto interno lordo è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente, e del 17,3% nei confronti del secondo trimestre del 2020. Secondo l’istituto, la crescita annua è la più

2021-09-02T15:14:06+02:002 Settembre 2021 - 15:14|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Anno 2012: carrello della spesa più caro del 4,3%

Roma – Al top da quattro anni. Nel 2012, nonostante la frenata dell’inflazione registrata nel mese di dicembre (per un valore globale annuo che dovrebbe attestarsi intorno al 3%), a decollare è stato il carrello della spesa. Che è rincarato del 4,3% su base annua, secondo i dati forniti dall’Istat. L’aumento dei prezzi di pane,

2023-06-12T16:25:45+02:0016 Gennaio 2013 - 10:31|Categorie: Mercato, Retail|Tag: |

Censimento dell’agricoltura 2010: calo dell’83% delle aziende suinicole

Roma – Sono stati pubblicati sul sito dell’Istat (http://dati-censimentoagricoltura.istat.it) i dati definitivi del Censimento generale dell’Agricoltura dell’anno 2010. Dai dati forniti si deduce che, rispetto al precedente censimento del 2000, il numero delle aziende suinicole è calato dell’83,3%, mentre il numero di capi suini è aumentato dell’8,5%. Le aziende suinicole di piccole e medie dimensioni, inoltre,

2012-08-01T09:43:02+02:001 Agosto 2012 - 09:42|Categorie: Salumi|Tag: , |
Torna in cima