Prowein: per l’edizione 2021, un nuovo ingresso a rivoluzionare il layout espositivo

Düsseldorf (Germania) – Grandi novità in vista di Prowein 2021. Per l'autunno 2019, l’ente fiera di Düsseldorf annuncia l’inaugurazione dell'ingresso Sud, che diverrà il principale accesso alla kermesse, e del nuovo padiglione 1 ad esso collegato. Grazie ai rinnovati spazi, sarà così ottenuta una ristrutturazione completa della superficie espositiva. E, dal 2021, i visitatori di

2019-02-07T10:25:49+02:007 Febbraio 2019 - 10:25|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , |

Prowein gioca d’anticipo: fissate le date dell’edizione 2020, a Düsseldorf dal 15 al 17 marzo

Düsseldorf (Germania) – Giocando d’anticipo, ProWein guarda già al 2020. La manifestazione internazionale dedicata al mondo del vino e degli spirits ha annunciato le date per l’appuntamento che andrà in scena, sempre nella cornice di Messe Düsseldorf, tra due anni: la kermesse si terrà dal 15 al 17 marzo 2020. Un’edizione che farà seguito a

2018-09-19T11:29:13+02:0019 Settembre 2018 - 11:45|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , |

Successo di pubblico per l’edizione 2015 di ProWein (+7% di visitatori rispetto al 2014)

Düsseldorf (Germania) – Si è conclusa martedì 17 marzo, a Düsseldorf, la 22esima edizione del salone internazionale ProWein. Sono stati 5.970 gli espositori provenienti da 50 Paesi e oltre 52mila i visitatori specializzati presenti alla manifestazione (+7% sul 2014), tra cui 24mila esperti internazionali del settore. “La notevole influenza della ProWein e la sua rilevanza quale piattaforma

Boscaini (presidente Federvini) chiede un Vinitaly più b2b

Verona - Sandro Boscaini, presidente di Federvini e numero uno dell'azienda Masi Agricola, in un’intervista pubblicata ieri dal giornale veronese L’Arena, ha fatto un confronto tra ProWein e Vinitaly, importanti appuntamenti per il mondo del vino in scena questa settimana. Boscaini ha, in particolare, lanciato un appello affinché le autorità italiane rendano i quartieri fieristici

2015-03-17T14:53:39+02:0016 Marzo 2015 - 14:46|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , , , , |

ESTERI
Prowein 2015: i vini biologici non avranno più un padiglione dedicato

Düsseldorf (Germania) - I vini biologici non rappresentano più un mercato di nicchia. O almeno questo è quanto suggerisce il Prowein di Düsseldorf, che per l’edizione 2015 (15-17 marzo) del suo salone internazionale ha deciso di eliminare il padiglione dedicato alla categoria - che dal 2005 al 2014 è passato da 17 a 300 produttori

2015-09-10T13:09:38+02:0014 Ottobre 2014 - 10:13|Categorie: Bio, Fiere, Vini|Tag: , , |

ESTERI
Fervono i preparativi per la prossima edizione di Prowein (15-17 marzo 2015)

Düsseldorf (Germania) - Andrà in scena dal 15 al 17 marzo 2015, presso la Fiera di Düsseldorf, in Germania, la nuova edizione di Prowein, uno degli appuntamenti fieristici più attesi nel panorama mondiale dei vini e dei liquori. “Non solamente noi, ma soprattutto i visitatori internazionali del commercio e della ristorazione hanno tutte le ragioni

2014-09-22T12:25:30+02:0022 Settembre 2014 - 12:25|Categorie: Vini|Tag: , , |

ESTERI
Il vino italiano protagonista in Germania a Prowein (23-25 marzo)

Düsseldorf (Germania) - Oltre 1.200 espositori italiani (la rappresentanza più nutrita in assoluto) si sono recati a Düsseldorf, dal 23 al 25 marzo, per la 20esima edizione di Prowein. Con 5,9 milioni di ettolitri esportati nel 2013, per 1,01 miliardi di euro, la Germania si conferma infatti il primo mercato a volume e il secondo

2014-03-24T17:23:24+02:0024 Marzo 2014 - 17:23|Categorie: Vini|Tag: , |

Autogrill conquista l’aeroporto di Dusseldorf (Germania)

Milano – Autogrill ottiene la gestione dei duty-free dell’aeroporto di Dusseldorf, in Germania. La divisione retail del gruppo italiano, World duty free group (Wdfg), si è aggiudicata per dieci anni la gestione di sei duty-free presso l’aeroporto di Dusseldorf, terzo scalo del Paese per traffico passeggeri. La società stima che per il periodo 2013-2022, la

2012-07-06T12:48:32+02:006 Luglio 2012 - 12:48|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima